Cos'è 11 marzo?

L'11 marzo è una data che ricorre ogni anno e che ha segnato diversi eventi storici, alcuni dei quali particolarmente significativi.

  • Data di scadenza delle tasse negli Stati Uniti: Prima del 1913, l'1 marzo era la data di scadenza per la presentazione delle tasse federali negli Stati Uniti. Successivamente, la data è stata spostata al 15 marzo e poi al 15 aprile.

  • Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011 in Giappone: L'11 marzo 2011 si verificò un devastante <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/terremoto">terremoto</a> di magnitudo 9.0 al largo della costa del Giappone, nella regione di Tōhoku. Questo evento scatenò un potente <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tsunami">tsunami</a> che causò danni enormi, inondando vaste aree costiere e causando decine di migliaia di morti e dispersi.

  • Incidente nucleare di Fukushima: Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tsunami">tsunami</a> generato dal terremoto dell'11 marzo 2011 danneggiò la centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi, causando un grave <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/incidente%20nucleare">incidente nucleare</a>. Il rilascio di materiale radioattivo contaminò l'area circostante, portando all'evacuazione di decine di migliaia di persone e creando una crisi a lungo termine.

  • Giorno della memoria delle vittime del terrorismo nell'Unione Europea: A partire dal 2005, l'11 marzo è stato designato come il Giorno europeo della memoria delle vittime del terrorismo in commemorazione degli attentati di Madrid del 2004 (vedi sotto).

  • Attentati di Madrid del 2004: L'11 marzo 2004, dieci bombe esplosero su treni pendolari a Madrid, in Spagna, causando la morte di 193 persone e ferendone oltre 2.000. Gli attentati, rivendicati da un gruppo legato ad Al-Qaeda, furono il più grave attentato terroristico nella storia della Spagna.